Salvadego Paolo Shihan, 7° Dan.
Nato nel 1954, pratica l’aikido dal 1969 e dal 1985 segue gli insegnamenti del Maestro Andrè Cognard grazie al quale si avvicina alla figura di Kobayashi Hirokazu Soshu per il quale organizza alcuni stage a Venezia.
Nel settembre 1989, su indicazione dello stesso Maestro Kobayashi Hirokazu, crea l’Accademia di Aikido e Cultura Tradizionale Giapponese.
Nel 1998 riceve l’onore di essere tra i membri fondatori della Kokusai Aikido Kenshukai Kobayashi Hirokazu Ha.
Attualmente Nanadan (7° dan), Paolo Salvadego è in possesso del titolo di Shihan della Kokusai Aikido Kenshukai.
Oltre che a dirigere l’Accademia di Aikido e Cultura Tradizionale Giapponese, Salvadego Paolo Shihan organizza stage di Aikido e Aikishintaiso per il suo Maestro Andrè Cognard ed è stato chiamato a tenere stage di aikido in Italia ed altri Paesi europei ed extraeuropei.
Con l’autorizzazione del Maestro Andrè Cognard dirige stage e Atelier di Aikishintaiso.
L'ACCADEMIA DI AIKIDO E CULTURA TRADIZIONALE GIAPPONESE (A.A.C.T.G.)
L’A.A.C.T.G. è una Scuola creata nel Settembre del 1989 da Paolo Salvadego su esplicito invito rivoltogli dal Maestro Kobayashi Hirokazu.
Essa ha lo scopo di diffondere e sviluppare gli insegnamenti del Maestro Kobayashi Hirokazu e dal suo discepolo André Cognard.
L’A.A.C.T.G. non è una federazione, bensì una Scuola che rappresenta la continuità e il legame di filiazione fra le varie Accademie ad essa associate.
L’A.A.C.T.G. aderisce alla Kokusai Aikido Kenshukai Kobayashi Hirokazu Ryu Ha (Accademia Internazionale di Ricerca sulla Scuola Aikido Kobayashi Hirokazu)
Nell’A.A.C.T.G. vengono impartiti due insegnamenti distinti: